Un paio di immagini di pochi anni fa, in fondo, ma...con molti più capelli (che mi hanno abbandonato), e quando ero un po' meno sviluppato sulle ascisse!!!
Se le riguardo e ci penso mi viene male...
va bhè, facciamo finta di niente...
Promemoria di cose e persone

IO l'ho sempre sostenuto: certe scenografie di Guerre Stellari (o del primo film della saga almeno, quello di qualche anno fa), sono state inventatequasi seicento anni fa. Mi hanno sempre affascinato, da questo punto di vista, gli sfondi dei quadri dei pittori della cosiddetta Officina ferrarese (Cosmè Tura, Ercole De Roberti, Francesco del Cossa), pittori stralunati e visionari, con una fantasia sfrenata nell'ideare luoghi naturali improbabili, pesantemente antropizzati, fatti per accumulo di rocce stravaganti e un po' metamorfiche.
A questo proposito, ecco alcuni dettagli di un bellissimo Giovanni Battista di Francesco del Cossa che si può ammirare nella Pinacoteca di Brera, ma che in questo momento (e fino al 6 gennaio) è in esposizione alla bellissima mostra di Cosmè Tura e Francesco del Cossa al Palazzo dei Diamanti di Ferrara (che merita senza dubbio una visita!).